In primo piano

Aggiornamento disponibilità lotti e termine presentazione richieste
Disponibile il modulo per richiesta monticazione pascolo Alpe Grande in Comune di Centro Valle Intelvi da presentare entro venerdì 9 maggio 2025 ore 12.00
Bando d'affitto della malga Alpe di Ossuccio in Comune di Tremezzina per gli anni 2025-2034
Sulla base delle analisi effettuate da Lifeanalytics Torino S.r.l. secondo la UNI EN ISO 17225-1:2021 / UNI EN ISO 17225-4:2021 Tab. A. il materiale analizzato è inquadrabile in classe A2
Raccolta di 5 video tecnico-formativi aventi come oggetto la lavorazione tradizionale ed artistica del legno. Le lezioni sono tenute da Giacomo Malaspina.

CASA DEL LEGNO

Centro mirato alla formazione sia professionale che hobbistica e alla divulgazione.

Scopri

CENTRO LEGNO

Piattaforma biomasse con funzione logistico-commerciale per il legname.

Scopri

FILIERA BOSCO -
LEGNO - ENERGIA

Il processo virtuoso di filiera.

Scopri

Home

Chi siamo

Nella primavera del 2002 tra la Comunità Montana Lario Intelvese e gran parte dei Comuni che ne fanno parte è stato costituito il Consorzio Forestale Lario Intelvese, una forma di associazionismo tra enti pubblici, proprietari e conduttori forestali che ha lo scopo di rilanciare nel nostro territorio attività e servizi a tutela del patrimonio forestale e delle molteplici funzioni, protettive e ricreative e produttive proprie del bosco.

Attività

Miglioramenti forestali, utilizzazioni forestali, usi civici.
Approfondisci

Sicurezza accessibilità e valorizzazione del territorio.
Approfondisci

Realizzazione e manutenzione di strade forestali.
Approfondisci

Infrastrutture, recettività, informazioni, cartine escursionistiche.
Approfondisci

Il legno per produrre energia, per l’edilizia e l’arredamento.
Approfondisci

Integrazione tra processi produttivi e caratteristiche del territorio.
Approfondisci